LE ALPI DI KAMNIK-SAVINJA

ALPI DI KAMNIK-SAVINJA
Le Alpi Kamnik-Savinja sono una catena montuosa nel nord della Slovenia, che rappresenta la parte più a sud-est dell’arco alpino. In questo piccolo territorio sono stati preservati sia il paesaggio pittoresco che la ricca biodiversità della sua fauna e flora.

I tesori naturali della vegetazione montana, le deliziose viste panoramiche, le meravigliose cascate e i fiumi cristallini sono completati dal paesaggio culturale di alpeggi lussureggianti, architettura unica e il gusto di deliziosi piatti casalinghi.

Le Alpi Kamnik-Savinja si distinguono per una grande varietà di rilievi, altipiani intermittenti e valli profondamente scolpite di origine glaciale o fluviale che sono caratteristiche del cuore di questo gruppo montuoso. Una fitta rete di sentieri di montagna segnati attraversa l’area delle Alpi di Kamnik-Savinja, invitando escursionisti e alpinisti a case di montagna, sorgenti fluviali, cime di montagne e vari punti di riferimento naturali e culturali.

Gli appassionati di sport acquatici e gli amanti dell’adrenalina possono vivere varie avventure tutto l’anno.

La zona offre molte possibilità per il ciclismo su strada e in montagna. Il paesaggio è molto dinamico ed è particolarmente attraente per i ciclisti più esigenti e resistenti. All’inizio di luglio, molti appassionati di ciclismo vengono a conquistare la famosa Strada della Maratona alpina che circonda le Alpi Kamnik-Savinja. Con una lunghezza di 130 chilometri e una salita totale di 2000 metri, il percorso è diventato un vero classico del ciclismo nella regione dell’Alpe-Adria.

Le Alpi Kamnik-Savinja sono anche attraenti in inverno, quando la natura è a riposo. Le piste innevate sono ideali per lo slittino e lo sci, mentre i prati bianchi invitano allo sci di fondo, allo skate o alle racchette da neve. Vi è abbondanza di spazio qui per lo scialpinismo, lungo le cascate con gli alpinisti. Ad ogni passo i bambini possono trovare opportunità di divertimento invernale.