Il parco si trova sul Carso classico ed è un vero e proprio museo all’aperto. Nel suo ambito potete osservare i ben sviluppati carsismi di superficie e di profondità, tra i quali sicuramente spicca l’intreccio delle Grotte di Škocjan (Škocjanske jame) con la sua naturale primordialità. L’area è nota per eccezionali reperti archeologici, esplorazioni pionieristiche del suttosuolo carsico ed un ricco patrimonio naturale e culturale. Potete fermarvi nel parco per una visita breve oppure decidervi di restare più giorni e forse anche visitare l’interessante bacino imbrifero del Reka.

Inizierete dal centro visite, da dove proseguirete a piedi, accompagnati dalle guide, verso l’Udornica Globočak (dolina di sprofondamento), in cui si trova l’ingresso alle Grotte di Škocjan. Attraverso un tunnel artificiale, entrerete dapprima nella Tiha jama, un tunnel fossile secco ricco di svariate formazioni di stalattiti. Passerete attraverso la più ampia sala della Tiha Jama, detta Velika Dvorana, per ammirare l’Orjak, una delle più grandi stalattiti (please check link to official page, where it says “stalagmit”) del sistema di grotte.
Il percorso prosegue dalla Tiha jama alla Šumeča jama, dove vi saluterà il fiume Reka, e attraverserete uno dei più grandi canyon sotterranei d’Europa. Le enormi dimensioni del canyon, il fragore del fiume e l’attraversamento del celebre ponte Cerkvenikov most non vi lasceranno indifferenti.
Tornati all’esterno, proseguirete il tour in modo indipendente lungo la Velika Dolina, una delle maggiori doline di sprofondamento della Slovenia. Dopo la Tominčeva jama, importante per i numerosi ritrovamenti archeologici, il percorso si snoda sotto un ponte naturale nella Mala dolina. Attraversato il ponte, la cui forma ricorda il Proteo delle caverne, entrerete nella Mahorčičeva jama e nella Mariničeva jama, ubicate sotto il villaggio di Škocjan, da cui l’intero sistema di grotte prende nome. Usciti dalle grotte, salirete al villaggio di Matavun, dove, attraversata la strada, tornerete al centro visite seguendo le indicazioni.
Poiché il percorso descritto dura tra le 2,5 e le 3 ore, con una lunghezza di 5 km e circa 1.000 gradini piuttosto faticosi, quando tornerete all’esterno potrete scegliere di abbandonare l’itinerario presso la Velika dolina (il che significa 3 km totali di cammino e 500-800 gradini).
Nei mesi di gennaio, febbraio, marzo, aprile, ottobre, novembre e dicembre la visita alle Grotte di Škocjan termina nella Velika dolina.
Tutti i visitatori sono pregati di seguire le indicazioni del personale del parco, badare alla propria sicurezza e rispettare e proteggere la natura. All’interno delle grotte è proibito fotografare.
A tutti i visitatori consigliamo un abbigliamento sportivo comodo, calzature adeguate, un copricapo, una sufficiente quantità d’acqua e, in caso di pioggia, un ombrello, giacché parte del percorso si sviluppa in superficie.
Non e’ consentito visitare le Grotte di Škocjan con animali domestici.
Vi auguriamo una piacevole e divertente giornata alla scoperta delle meraviglie della natura!
Orari e tariffe su https://www.park-skocjanske-jame.si/it/leggi/informazioni-turistiche/visite-del-parco