I SENTIERI ESCURSIONISTICI PIÚ BELLI

La Slovenia è un paradiso per praticare escursionismo. Oltre 10.000 chilometri di sentieri segnalati e curati.

La Slovenia è intrecciata da percorsi escursionistici. Una vasta scelta di sentieri interessanti dal punto di vista tematico e diversificati, entusiasmerà qualunque escursionista. Sui sentieri potete scoprire sia le valli alpine, che il misterioso mondo delle montagne. Vi affascineranno anche le zone collinari e le idilliache pianure slovene. Il terreno diversificato della Slovenia, a partire dalle vette alpine fino alla costa del mare, dalle pianure ai ripidi pendii, si può sperimentare lungo i sentieri escursionistici a lunga distanza. Alcune tappe di questi sentieri, entusiasmano particolarmente con la loro bellezza. Scoprite alcuni sentieri interessanti con panorami e esperienze eccezionali, che porterete nel vostro cuore, ancora per molto tempo.

Bled

Bled è principalmente famosa per il suo pittoresco lago con l’isola al centro, ma è altrettanto interessante come punto di partenza per escursioni nelle aree del Parco nazionale del Triglav. Nelle vicinanze si trovano le gole di Vintgar e Pokljuka, e non lontano l’altopiano di Pokljuka con le cime che lo sovrastano. Avventuratevi in questo regno di foreste e montagne, sui numerosi percorsi lungo i quali potrete scoprire gli angoli più nascosti.

Tolmin e Kobarid (Caporetto)

I dintorni di Tolmin e Caporetto, con basse cime e possenti monti sullo sfondo, sono particolarmente interessanti e invitano a soggiornare per più giorni. Dalla cima del monte Krn o dalle vette solitarie che sovrastano la valle del fiume Tolminka godrete della vista mozzafiato di variegati scorci naturali. A sud dell’Isonzo si innalzano il Matajur e il Colovrat, mentre a nord, sull’alto crinale delle Alpi Giulie, i monti sono tagliati da numerose gole selvagge, come quella della Tolminska.

La valle di Logar e l’area di Solčava

Il parco paesaggistico della valle di Logar è una delle più belle valli alpine glaciali d’Europa. Offre diverse possibilità per escursioni o brevi passeggiate. La valle è attraversata da un sentiero naturalistico-etnografico lungo il quale potrete vivere un’esperienza di contatto diretto con la natura. Il punto più interessante del percorso è la cascata Rinka, una delle cascare più alte della Slovenia.

L’area dello Jezersko

La natura incontaminata, la freschezza dell’aria di montagna e le numerose bellezze naturali già da tempo attirano escursionisti e amanti della natura. Essendo circondate da montagne, pareti rocciose e alpeggi, qui ci si può godere le ricchezze naturali della valle durante tutto l’anno. Visitate il famoso rifugio Češka koča, scalate la vetta più alta, il Grintovec, scendete attraverso la finestra naturale Stegovnik o rinfrescarsi sul ghiacciaio ai piedi del monte Skuta.

Velika planina

Potete salire con la funivia o a piedi fino ai famosi rifugi e pascoli alpini. Godetevi una passeggiata nel verde altopiano, dove avvertirete la favolosa bellezza della vita dei pastori e potrete gustare autentiche specialità caseari fatte in casa. È anche possibile soggiornare presso alcuni rifugi e passare la notte sull’altopiano.

Per scoprire altri sentieri vai su www.slovenia.info/it/