Incastonato tra le Alpi e il Mare Adriatico, questo pittoresco paesaggio collinare, noto per i suoi ottimi vini, la buona cucina, i romantici paesini e le numerose attrazioni naturali e culturali, si è guadagnato il soprannome di “Toscana slovena”. Il Brda (Collio sloveno) senza dubbio ti ispirerà per una gita in giornata o per una vacanza più lunga.
Cosa fare nel Brda?
Ecco alcuni suggerimenti da tenere a mente durante la visita del Brda.
TOP 5 attività:
- Visita alla cantina e degustazione dei vini,
- In bicicletta o in e-bike fra i paesini, le colline e i vigneti del Brda,
- Esperienze culinarie in ottimi ristoranti, trattorie (consigliamo l’adiacente ristorante e pizzeria Belvin) e agriturismi,
- Partecipazione a numerosi eventi (Festa delle ciliegie, Cantine aperte, Festa della ribolla, La maratona ciclistica delle ciliegie, Festa di San Martino, ecc.),
- Visita alle numerose attrazioni culturali e naturali – le più importanti sono raccolte di seguito
Top 5 attrazioni naturali e culturali:
- Torre panoramica di Gonjače e il paesino di Šmartno
- Ponte naturale di Krčnik e i tonfani del torrente Kožbanjšček
- Villa Vipolže
- Castello di Dobrovo
- Parco della pace su Mt. Sabotino
Nelle vicinanze in Italia si trova la pittoresca cittadina di Cividale con l’interessante Ponte del Diavolo e altre attrazioni, fra cui il Santuario di Castelmonte, mentre ancora un po’ più avanti verso il nord vi consigliamo la visita alla Grotta di San Giovanni d’Antro.

Conosci la nostra storia.
I motivi per cui il Brda è così noto per la produzione di ottimi vini:
- buona posizione dei vigneti, che si adatta alla varietà del vino,
- condizioni meteorologiche favorevoli,
- un’ottima terra ricca di minerali che conferisce ai vini la miglior acidità,
- molti anni di esperienza e una ricca conoscenza della viticoltura.
Presentazione della tenuta Pulec
La tenuta Pulec si trova nel paesino di Plešivo, sul confine con l’Italia, dove le soleggiate colline del Goriška brda (Collio sloveno, detto anche solo “Brda”) si degradano dolcemente verso la Pianura Friulana. I vigneti della nostra famiglia si estendono in varie migliori località del Brda: a Plešivo, dove la deposizione fluviale è ottimale per la produzione di vini dal gusto pieno, in particolare jakot (tokai) e ribolla; e a Vedrijan, nel cuore del Brda, dove il terreno marnoso in combinazione con l’altitudine conferisce ai vini la miglior acidità.
In queste condizioni ideali per la crescita della vite, la famiglia Pulec produce vini d’eccellenza da diverse generazioni. L’azienda agricola è gestita dal padre Radko, che già da diversi anni trasmette la sua vasta esperienza e passione al figlio minore Mitja.