Nonostante molti pensino che, nella situazione attuale, sia meglio non andare in vacanza all’estero, ci sono molti buoni motivi per scegliere Radovljica non appena i confini saranno aperti.
Blog di Radovljica – Ispirazione e informazioni di prima mano
Qui non vi annoierete di certo. Potrete pedalare lungo un’ampia rete di percorsi cicloturistici o su strade locali. Potrete fare trekking sulle vette delle Caravanche o fare piacevoli camminate lungo facili sentieri tematici. Vi godrete la natura. Se vorrete rinfrescarvi, potrete tuffarvi in piscina o immergervi nelle fresche acque del fiume Sava, che potrete sfidare anche facendo rafting o kayak. Mangerete alla grande. Sentirete il battito della vita della città. Scoprirete l’ignoto. Potrete conoscere la ricca storia della città e visitare i castelli della regione. E quando ne avrete abbastanza di Radovljica, potrete salire sull’autobus turistico per raggiungere le destinazioni vicine più interessanti. E non è finita qui: se pernotterete da noi per un minimo di due notti, riceverete in regalo una tessera con tanti vantaggi. Se non vi abbiamo ancora convinto, continuate a leggere.
1. CARTA VANTAGGI GRATUITA
Chi soggiorna in una struttura partner per un minimo di due notti, quest’anno riceverà gratuitamente la carta degli ospiti Alpi Giulie: Radovljica. La carta dà diritto a numerosi vantaggi e sconti per esperienze e biglietti d’ingresso a Radovljica e Bled. In luglio e agosto, la carta vi permetterà di partecipare a visite guidate di mezza giornata gratuite nei dintorni. Ovviamente avrete diritto alla carta anche se, per il vostro soggiorno, usufruirete del bonus vacanze. L’unica condizione necessaria è trascorrere un minimo di due notti nella struttura scelta.
2. NUOVA RETE DI ITINERARI PER CICLOTURISMO
La novità di quest’estate è la rete di itinerari cicloturistici di Radovljica e dintorni che potrete percorrere seguendo le tracce GPX. I percorsi proposti portano anche a Bled, alla pittoresca valle di Završnica e alle varie attrazioni culturali disseminate nella verde campagna circostante. Potrete scegliere percorsi di diverse difficoltà, da itinerari facili per tutta la famiglia a discese mozzafiato per i più audaci.
3. TRATTORIE E RISTORANTI DI FAMA INTERNAZIONALE
Dopo aver esplorato i dintorni alla scoperta della natura e della storia, c’è bisogno di riacquistare le energie perdute con l’eccellente offerta gastronomica di trattorie e ristoranti di fama internazionale. Il ristorante Vila Podvin, gestito dallo chef Uroš Štefelin, è stato insignito di una stella Michelin, alcuni altri ristoranti possono vantare il prestigioso cappello Gault & Millau, mentre ben nove locali e trattorie sono partner dell’evento Sapori di Radol’ca. Oltre ai ristoranti di altissimo livello, a Radol’ca potrete trovare molte interessanti e accoglienti trattorie, buone pizzerie, eleganti ristoranti d’albergo e piccoli locali. Anche quest’anno stiamo preparando, in piazza Linhartov trg, un ricco programma di eventi con offerta gastronomica. Il centro culinario della Gorenjska!
4. RICCA OFFERTA PER LE FAMIGLIE
Radovljica e i suoi dintorni offrono tante opportunità di vivere straordinarie esperienze per famiglie. Ci sono infatti molti percorsi tematici da esplorare, mentre in città i più piccoli potranno provare la divertente e interessante “avventura delle api”, con vari punti interattivi. Anche alcune esperienze nella natura sono adatte alle famiglie, come ad esempio il rafting o l’equitazione, il mini golf e la caccia all’oro. Le strutture ricettive, sia in città che nei suoi dintorni, sono perfette per accogliere le famiglie.
5. OTTIMI CAMPEGGI E AMPIA OFFERTA DI SISTEMAZIONI
Nella stagione 2020, secondo la valutazione dei campeggi sloveni condotta dal più grande portale web nazionale per gli appassionati di campeggio, i due camping di Lesce si sono qualificati ai primi posti. Il nuovo River Camping Bled si è classificato al secondo posto tra i grandi campeggi, al terzo posto il Kamp Šobec. Il River Camping Bled ha anche ricevuto il premio per l’insediamento di case mobili meglio organizzato, mentre il campeggio Šobec ha recentemente ottenuto la prestigiosa eco-label di Green Key. Ci sono inoltre molti altri campeggi più piccoli nella zona e altre strutture ricettive, da boutique hotel e pensioni, ad appartamenti, ostelli della gioventù e piccoli agriturismi.
6. RICCHEZZA DI ATTRAZIONI CULTURALI E MUSEI
Oltre al centro storico di Radovljica, i visitatori potranno ammirare altre interessanti attrazioni culturali: il centro abitato di Kropa, il pittoresco castello di Kamen e la Basilica di Maria Ausiliatrice a Brezje. Vale inoltre la pena dedicare del tempo a visitare qualcuno dei tanti musei. Il Museo dell’apicoltura, che apre nella seconda metà di maggio, è stato rinnovato e allestito in modo interattivo proprio quest’anno. Al Museo Avsenik e al Museo dello sci alpino Elan sarete invece presi dalla nostalgia. Oltre a questi, non dimentichiamo il Museo dei fabbri a Kropa, il Museo dei presepi di Brezje, il Museo dell’alchimia e della farmacia di Radovljica e le varie collezioni museali nei villaggi circostanti.
7. ESCURSIONI GUIDATE DI MEZZA GIORNATA
In luglio e agosto, per tutti quelli che amano scoprire gli angoli nascosti accompagnati da guide locali, stiamo preparando, insieme a Bled, Tržič e Jesenice, un programma di escursioni guidate di mezza giornata in pullman. Potrete visitare ed esplorare Tržič, la gola di Dovžan, Radovljica, il castello di Kamen, Kropa, Bled e altri luoghi interessanti. Tutti quelli che riceveranno la carta vantaggi delle Alpi Giulie: Radovljica, potranno partecipare gratis, durante il soggiorno a Radol’ca, alle escursioni guidate in pullman.
8. VISITE GUIDATE
D’estate organizziamo quattro visite guidate gratuite a settimana. Una guida locale vi porterà gratuitamente in giro per la città di Radovljica ogni martedì alle ore 10.00. In luglio e agosto, sempre con le stesse modalità, potrete visitare il castello di Kamen ogni lunedì alle ore 16.00, fare una passeggiata da Radovljica a Kamna Gorica e visitare l’antico centro del paese, e ogni giovedì alle ore 10.00 potrete visitare il villaggio di Mošnje e il sito archeologico di Villa Rustica.
9. GUIDA DEI SENTIERI ESCURSIONISTICI
Noi sloveni amiamo camminare. In collina, in montagna, ma anche in pianura. Tutti i sentieri escursionistici della zona sono raccolti sul nostro sito web. Stiamo inoltre preparando una guida completamente nuova sui nostri itinerari preferiti, che portano a punti panoramici, attrazioni culturali o attraverso la bellissima campagna. Tutti i percorsi si possono seguire sulla app mobile internazionale con le tracce GPX e potrete orientarvi anche con le mappe e le cartine della nuova guida che uscirà a breve. I percorsi tematici sono già inseriti nella mappa dei sentieri escursionistici.
10. PACCHETTI SPECIALI E BUONI
Le varie strutture ricettive hanno preparato una serie di pacchetti turistici che comprendono altri servizi oltre all’alloggio. Potrete comunque pagare il vostro soggiorno con i buoni vacanza.
Vi aspettiamo a Radol’ca, una meta turistica che, grazie alla sua ottima posizione, è un punto di partenza perfetto per esplorare l’intera regione. E non dimenticate: invitate i vostri amici a Radol’ca e regalate anche a loro una splendida vacanza!